I bambini che decidono di suonare uno strumento d'orchestra intraprendono, a partire dagli 8 anni, un percorso formativo che prevede:
Ogni settimana, tra il lunedì e il venerdì:
Ogni mese, il sabato mattina:
Tutti gli allievi che frequentano i corsi di strumento entrano a far parte dell'Orchestra dei bambini (terza e quarta elementare) o dell'Orchestra di giovanissimi (dalla quinta elementare). Oggi le due orchestre sono formate rispettivamente da 85 e 45 bambini e ragazzi.
I corsi attivi sono violino, viola, violoncello, contrabbasso, clarinetto, flauto traverso, tromba, corno e percussioni.
Ogni allievo riceve in comodato d'uso gratuito il proprio strumento.
Le lezioni settimanali si svolgono presso la scuola primaria Mazzini (Istituto Comprensivo N. Barabino) e la scuola primaria Spinola (Istituto Comprensivo Oregina).
Le prove del sabato si svolgono presso la nostra sede operativa, in via A. Centurione 19 (Lagaccio).
Tra gli ultimi concerti ricordiamo:
Concerto al Suq Festival, Genova, 23 giugno'19
Festa della Musica 2019, Teatro della Tosse, 18 giugno'19.
Concerto in piazza De Ferrari, 13 aprile 2019.
Concerto di Natale, Chiesa Santa Maria del Prato, Genova, 15 dicembre'18.
Concerto al Suq Festival, Genova, 24 giugno'18.
Festa della Musica 2018, Teatro della Tosse, 19 giugno'18.
Architetture sonore: concerto presso l'ex Caserma Gavoglio, a cura di GOG - Giovine Orchestra Genovese, 8 giugno'18
Festa della Musica 2018/anteprima, Chiesa di S. Chiara Genova, 26 maggio'18.
Concerto in ricordo di José Antonio Abreu, piazza De Ferrari, 15 aprile'18.
Smontiamo e rimontiamo le quattro stagioni di Vivaldi, a cura di GOG - Giovine Orchestra
Genovese, Teatro della Tosse, 21 febbraio'18.
Concerto di Natale, Museo Diocesano di Genova, 23 dicembre'17.