Diventare GRANDI in orchestra

 

Programma Erasmus +    


Diventare GRANDI in orchestra’ è un progetto di scambio internazionale finanziato dal Programma Erasmus+ per l’aggiornamento e la formazione continua dei docenti e dello staff Trillargento.


FASE 1

Dal 1 al 3 dicembre 2022 è stato a Genova il M° Ron Davis Alvarez, violinista e direttore d’orchestra cresciuto ne El Sistema venezuelano di J.A. Abreu e oggi direttore artistico del progetto svedese Dream Orchestra, da lui fondato per promuovere l’inclusione sociale attraverso la musica.

La masterclass, inserita nell’ambito del più ampio ‘Accreditamento KA120’ guadagnato da Trillargento nel settore Educazione degli Adulti per il settennato 2021/27, ha visto un’alternanza di momenti di formazione frontale sulla direzione d’orchestra e la progettazione di programmi musicali inclusivi e lezioni pratiche con l’Orchestra dei Grandi Trillargento.

Un’occasione preziosa di scambio di buone pratiche in uno stimolante contesto europeo per continuare ad accrescere la qualità della proposta formativa Trillargento.


FASE 2

Dal 20 al 26 marzo 2023 una delegazione di Trillargento si recherà in Spagna per la seconda tappa del progetto ‘Diventare GRANDI in orchestra'. 

Alcuni componenti dello staff Trillargento con competenze gestionali, artistiche e didattiche faranno un'esperienza di job shadowing a Madrid, ospiti della Fondazione Acción por la Música. La fitta agenda di incontri si concluderà con un grande concerto in memoria del Maestro Abreu, a 4 anni dalla scomparsa. Sarà l'occasione per scambiare buone pratiche, conoscere modalità innovative di intervento sociale attraverso la musica e stringere relazioni forti tra soggetti che condividono il medesimo sogno: un mondo in cui il diritto alla musica sia garantito a tutti. Perchè la musica è un potente strumento di crescita armonica, di inclusione e di rinnovamento sociale.



Trillargento associazione di promozione sociale

Via S. Lorenzo 23 16123 Genova

tel.: 010 7315818, 370 3621543

e-mail: info@trillargento.org       

C.F.: 95185580107        

IBAN: IT91I0306909606100000183676