Il progetto è rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 anni in su e, come tutte le proposte Trillargento, intende utilizzare la musica ‘suonata insieme’ come occasione di socialità positiva e contrasto alle problematiche connesse alla povertà educativa e alla dispersione scolastica.
La proposta è quella della Band pop-rock, un laboratorio di sperimentazione per imparare a suonare insieme acquisendo abilità come leggere lo
spartito, suonare in sezione, improvvisare.
Gli strumenti proposti sono tastiera, chitarra elettrica, basso, batteria e alcuni fiati come sax e tromba. Il repertorio è quello leggero pop moderno, culturalmente vicino a ciò che gli adolescenti ascoltano abitualmente, e la metodologia quella della Community music, volta all’acquisizione tecnica di competenze ma anche a un’educazione alla convivenza.
Nato nel 2020 a Sampierdarena come percorso musicale sperimentale, il progetto è ora parte integrante della programmazione annuale Trillargento e si articola in
lezioni di strumento in piccolo gruppo e prove d’insieme settimanali.
La Band nel 2022 è stata invitata ad animare diversi eventi sul territorio.
Nel territorio di Sampierdarena il progetto riceve il contributo dell'Otto per Mille Chiesa Valdese (anni 2021-22, 2022-23) mentre nel Centro Storico è stata finanziata (anno 2021-22) dal Patto Molo - Comune di Genova.