P.IVA 02602970994
C.F.: 95185580107
Pec: trillargento@pec.net
SDI 6JXPS2J
Iscrizione al RUNTS n. 37342
IBAN: IT91I0306909606100000183676
CONTATTI
Trillargento APS
Via S. Lorenzo 23/4
16123 Genova
Vogliamo che ogni bambina, bambino, ragazza e ragazzo abbia la possibilità di vivere esperienze di musica d’insieme perché la musica trasforma la vita e crea società più eque.
Dal 2015 a Genova abbiamo coinvolto più di 2.000 bambini e ragazzi in percorsi di educazione musicale d’insieme di qualità, resi accessibili anche a coloro che vivono in condizioni di fragilità economico-sociale e di disabilità.
Tutti i nostri allievi beneficiano di borse di studio che coprono dal 23% al 100% del costo dei corsi, a seconda del reddito familiare.
Ma non è abbastanza: oggi più di 100 bambini e bambine stanno aspettando di poter suonare in Trillargento.
Aiutaci ad accoglierli tutti in orchestra contribuendo ad attivare nuove borse di studio!
“Salire sul palco è un momento magico. Mi sento fiera di me e dell’orchestra, è come se in quel momento tutto fosse possibile!”
Anna, 16 anni.
Invitaci per realizzare un concerto a un tuo evento: siamo l’opzione perfetta per portare la musica nei tuoi eventi aziendali o territoriali, promuovendo al tempo stesso un elevato impatto sociale.
L’Orchestra Ragazzi è formata da 37 elementi tra i 15 e i 19 anni e propone un repertorio variabile che tocca vari generi e periodi, con un occhio attento alla tradizione e all’innovazione. Non si limita alla musica classica ma esplora anche la ricchezza della musica popolare, affianca a composizioni contemporanee brani storici, sperimenta variazioni sui temi classici fondendo stili musicali diversi in un’esperienza unica e coinvolgente.
L’Orchestra Ragazzi si è esibita nei principali teatri e sale da concerto genovesi tra cui il Teatro Carlo Felice, il Teatro della Corte, il Teatro Gustavo Modena e la Sala Grecale del Porto Antico di Genova. Ha partecipato a numerose rassegne e festival musicali, tra cui il Festival internazionale di musica da camera della città di Cervo, il Festival Paganini di Genova e ConCertosa di Napoli.
Hanno finanziato i nostri concerti, tra gli altri, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia; il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; la Direzione regionale Musei Campania, Ansaldo Energia S.p.A..
Rendi il tuo evento un’opportunità di trasformazione sociale! Contrattandoci starai…